Gran Cà - Cresto

09.05.2025

Benvenuto/a a Cresto, borgata di Monastero di Lanzo!

Proprio qui, in una grande stalla, in una casa detta Gran Cà, si radunavano tutte le donne del paese per filare insieme. Lo facevano per risparmiare sull'olio del lume, approfittando della compagnia reciproca per lavorare alla luce di un'unica lanterna.

Il Mercoledì delle Ceneri, secondo tradizione, si preparava la polenta concia. Ma quel giorno era riservato agli uomini: solo loro potevano cucinarla, le donne non dovevano occuparsene.

Un anno, però, le donne decisero di ribellarsi alla consuetudine. Si organizzarono di nascosto: ognuna portò qualcosa, chi un ingrediente, chi un attrezzo, e insieme, proprio nella stalla, iniziarono a preparare la polenta concia.

Quando gli uomini lo scoprirono, uno di loro ebbe un'idea tanto astuta quanto teatrale. Si tolse una scarpa, si ferì leggermente il piede per farlo sanguinare, poi salì al piano superiore della stalla. All'epoca il pavimento era fatto di fascine e travi ormai vecchie, che lasciavano intravedere ciò che c'era sotto.

D'improvviso, l'uomo gridò con voce solenne:
"Donne! Cosa state facendo? Lasciate tutto e andate a dormire! Non vi è concesso fare la polenta concia, non è compito vostro! Ve lo comanda il vostro Signore, Gesù Cristo! E se non ci credete… guardate la Santa gamba!"

A quel punto infilò il piede insanguinato tra le fascine, facendolo penzolare dal soffitto, come se davvero fosse apparso un segno divino.

Le donne, prese dalla paura e dalla devozione, si spaventarono a tal punto che scapparono subito via, lasciando la polenta concia pronta nella stalla. Gli uomini allora scesero giù… e si gustarono tutto il pasto.

*Racconto di Giuseppe.

Ricorda di fotografare il CiapaMasca, taggarmi su Instagram e condividere la tua esperienza di cammino!

Buon viaggio e buona scoperta!

*INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON CAMMINO DELLE VALLI E LEGGERE NEL BUIO

Crea il tuo sito web gratis!