La Masca di Ceres

08.05.2025

Ben trovato al Ponte della Vana! 

Questo ponte, a schiena d'asino, attraversa la Stura di Ala, poco a monte della confluenza nella Stura di Lanzo. Fu costruito nel XVIII secolo, intorno al 1740.

Ma la storia che voglio raccontarti è un'altra.......... La storia della Masca di Ceres!

Un uomo, mentre tornava a casa con il buio, vide, a lato della strada, un capra legata ad una staccionata; avvicinatosi, attratto anche dai belati dell'animale, dopo essersi guardato un po' intorno per accettarsi che non vi fosse nessuno, slegò la capra e la portò nella propria stalla prima di andarsene a dormire. La sua intenzione era quella di informarsi all'indomani, se, in paese, qualcuno avesse perduto una capra per poterla restituire, in alternativa se la sarebbe tenuta. Il mattino seguente, quando si recò nella stalla per vedere la capra, si accorse, con somma sorpresa, che l'animale si era trasformato in una bella ragazza. Nonostante la palese conclusione che la donna non poteva che essere una masca, l'uomo se ne invaghì e tra i due nacque così una bella storia d'amore.

Da Le Masche... I sabba, il diavolo e le streghe nella tradizione alpina - Marco Andreis

Ricorda di fotografare il CiapaMasca, taggarmi su Instagram e condividere la tua esperienza di cammino!

Buon viaggio e buona scoperta!

*INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON CAMMINO DELLE VALLI E LEGGERE NEL BUIO


Crea il tuo sito web gratis!