La Masca d'la Frasca
Ben trovato alla Baita d'la Frasca, l'ultima Baita conservata prima di giungere al Pilone del Merlo.
Grazie a Fiorenzo, il proprietario ho potuto mettere proprio qui a custodirla un CiapaMasca. Ma ora voglio raccontarti questa storia!
Vi era una donna sola e anziana che abitava ai piedi del Pilone del Merlo. Questa donna era temuta da tutti per la sua presunta fama di masca, tanti non osavano addirittura passare nelle vicinanze. Un giorno una bambina per mano al suo fratellino, decise di passare di là... Uscita, l'anziana donna, li fermò e accarezzò il bimbo dicendogli: "Oh, bel cubianot!" (Oh, bella salamandrina!) La bambina spaventata corse a casa col fratellino che subito dopo l'accaduto manifestava pessime condizioni di salute. I genitori preoccupati del figlio, interrogarono la sorellina maggiore se avesse mangiato qualcosa di avvelenato o o fosse stato morsicato da una vipera, perché il bambino era in coma. La sorella confessò che la vecchia della Frasca lo aveva salutato così malamente...
Il padre, preso il tridente, si recò dalla donna chiedendo subito di disfare ciò che aveva fatto altrimenti l'avrebbe uccisa col forcone. La donna annuì e tranquillizzò il padre di tornare a casa che il piccolo stava bene, e così fu. Ma il bimbo non crebbe perché morì subito dopo, in modi non precisi.
Dai racconti di Maurizia, Coassolo San Pietro
Ricorda di fotografare il CiapaMasca, taggarmi su Instagram e condividere la tua esperienza di cammino!
Buon viaggio e buona scoperta!
*INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON CAMMINO DELLE VALLI E LEGGERE NEL BUIO