Le masche di Lemie

14.10.2025

Il nome di Lemie potrebbe derivare da limes, "confine", oppure da lamia, "strega".
Le leggende raccontano infatti che le masche di Lemie, come quelle di Vonzo, Corio o Varisella, sapessero trasformarsi in orsi o lupi, evocare demoni e scatenare tormente sugli alpeggi. Si dice persino che giocassero a palla con un bambino, restituendolo poi sofferente e deforme.
Per proteggersi da queste creature del diavolo, nel cuore del paese sorge la chiesa di San Michele Arcangelo, il guerriero celeste che combatte e sconfigge il male.
Così, tra confini e magie, santi e masche, Lemie resta ancora oggi un paese sospeso tra fede e leggenda. 















Crea il tuo sito web gratis!