Le masche di Pian Bracon
Traves, terra di chiodaioli e di antiche leggende sulle masche...
Questo è l'ampio pianoro che si apre salendo a monte dell'abitato, alle spalle della sommità chiamata Crus d-l'Envers. Benvenuto/a a Pian Bracon.
Qui si diceva che ogni mercoledì e ogni venerdì, si riunivano le masche. Sedevano su una roccia a forma di sedile per tenere il loro consiglio e poi danzavano al chiaro di luna sul manto erboso, dove nessun albero cresceva, poiché erano loro che non li facevano spuntare.
Un'altra versione di questa leggenda narra che proprio su quella roccia sedesse il Diavolo in persona, che suonasse il violino e si allietasse nell'osservare le masche ballare.
Si diceva che qui arrivassero le masche da tutte le Valli di Lanzo e .... persino da Chieri!
Da Le masche... I sabba, il diavolo e le streghe nella tradizione alpina di Marco Andreis
e A la modda dli Travinél - Aspetti, usi, costumi e tradizioni di Traves
Ricorda di fotografare il CiapaMasca, taggarmi su Instagram e condividere la tua esperienza di cammino!
Buon viaggio e buona scoperta!
*INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON CAMMINO DELLE VALLI, LEGGERE NEL BUIO.