Tounìn 'd Tchens - Antonio Battista Berta
La persona più nota, più famosa, non solo a Cantoira ma anche nei dintorni, che faceva la fisica era Battista Antonio Berta, chiamato e conosciuto da tutti come Tounìn 'd Tchens.
E' diventato per le sue imprese un personaggio leggendario; se a Cantoira si parla di fisica ecco che salta fuori inevitabilmente il nome di Tounìn 'd Tchens. A più di quarant'anni dalla sua morte si discute ancora frequentemente di lui e della sua attività.
Nacque nel 1873 e morì nel 1961; era sposato con Marietta 'd Tchens e aveva 4 figli. Era una persona molto intelligente e, nonostante non avesse studiato, sapeva fare parecchi mestieri: era un agricoltore, come la maggior parte degli abitanti di Cantoira, ma anche un giudice conciliatore e, per questo, era ricercato nei paesi limitrofi per sedare liti; possedeva anche qualche nozione da geometra; teneva, inoltre, una scuola serale privata per chi voleva conseguire la quinta elementare. Era una persona versatile, dotata di grande memoria, raccontava tantissime storie del passato, forse grazie al lui che non si sono perse. L'unico difetto era la sua passione per il vino. In paese, si diceva che fosse Tounìn a procurare sconvolgimenti e fatti strani per poi essere chiamato a togliere la fisica e guadagnare, così, un po' di denaro. Amava impressionare i bambini che andavano alla scuola serale da lui: in questo modo aumentava l'alone di mistero e magia intorno alla sua figura. Illusionista, abile prestigiatore e ingannatore, burlone, vero mago: non si potrà forse mai saperlo. La sua figura creava, e crea tuttora, curiosità e anche i più increduli ne erano, e ne sono, affascinati. Il personaggio continua a far parlare molto di sé: tante discussioni adesso sono dirette a capire se i suoi poteri fossero reali o se non fossero grandi scherzi giocati ai più deboli e creduloni. Comunque sia, Tounìn con le sue opere sembra essersi garantito una certa fama assai duratura. L'aura di arcano e di soprannaturale che lo circondava sembra essere confermata dal fatto che una sua pronipote è una medium. Sui suoi libri magici, che in molti affermano di aver visto, sono sorte chiacchiere e supposizioni, spesso di pareri diversi.
Da Credenze e Tradizioni Orali a Cantoira - Claudia Teppa – Società Storica Valli di Lanzo
Ricorda di fotografare il CiapaMasca, taggarmi su Instagram e condividere la tua esperienza di cammino!
Buon viaggio e buona scoperta!
*INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON CAMMINO DELLE VALLI E LEGGERE NEL BUIO