Campanelli della Masca

I campanelli della Masca sono uno strumento antico di protezione.

Un tempo erano appesi fuori dalla porta dai contadini, per scacciare le masche. Dobbiamo quindi pensare ad un'epoca in cui ogni disastro ambientale, uno scarso raccolto e qualsivoglia disgrazia era collegata alle masche.

Le masche erano tutto e niente. Erano donne in carne ed ossa oppure spiriti che vagavano di notte per fare dispetti o intimorire. Ecco che assumono così due forze differenti e contrapposte, il bene e il male. 

Ogni campanello porta con sé la tradizione rurale. Sono ghirlande di rami intrecciate a mano con piccole campane e miniature di arnesi e strumenti di un tempo, che accompagnavano la vita quotidiana dei montanari delle Valli.

Possono essere appesi alle porte o alle finestre. Sono utili alla protezione della casa e di chi vi dimora ma, all'occorrenza, possono essere suonati per richiamare gli antenati.

Ogni campanello è accompagnato da un opuscolo narrativo che spiega l'intento e riporta alcune leggende che ho raccolto nel mio lavoro appassionante di ricerca.  

Crea il tuo sito web gratis!