CiapaMasca

CiapaMasca

I Campanelli della Masca che custodiscono i sentieri e i luoghi delle Valli di Lanzo e del Canavese

Tra i boschi e i sentieri delle Valli di Lanzo e del Canavese, può capitare di udire un piccolo tintinnio, un suono sottile che danza con il vento. 

Sono i CiapaMasca, campanelli magici lasciati nei luoghi dove la natura parla ancora, dove le masche (figure del folklore piemontese) sussurrano storie dimenticate. 

Ogni CiapaMasca è un custode. Protegge il luogo in cui è stato appeso, veglia su chi lo attraversa e conserva la memoria antica del territorio. 

Non va toccato e non va portato via ma va ascoltato!

Accanto a ciascun campanello troverai un piccolo foglietto: l'invito a scoprire una storia. Scansionando il QR Code, potrai leggere qui sul blog la leggenda o il racconto legato al luogo dove lo hai trovato.

Potrai anche fotografarlo, taggarmi su Instagram e raccontare la tua esperienza di cammino!

In questo modo aiuterai a mantenere viva la memoria del nostro folklore e a far conoscere la magia nascosta delle nostre montagne!

I CiapaMasca sono tutti diversi come ogni storia, un viaggio tra realtà, misteri e storia! Buon cammino e buona scoperta!

*INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON CAMMINO DELLE VALLI E LEGGERE NEL BUIO

Ben trovato alla Baita d'la Frasca, l'ultima Baita conservata prima di giungere al Pilone del Merlo.

Crea il tuo sito web gratis!